Un caldo abbraccio nel lettino coi Calducciosi

La scena è questa: il bambino finalmente dorme, comodamente accoccolato nel lettone accanto a uno dei genitori. Il respiro è tranquillo e regolare, la prova del braccio superata [sollevate delicatamente un braccino e lasciatelo andare: se cade a peso morto, allora il bimbo è decisamente e profondamente addormentato]. L’adulto decide che è il momento di spostarlo nel lettino: lo solleva delicatamente, cammina dolcemente ondeggiando, si china sul lettino per adagiarvi il pargoletto ronfante e… scatta la sirena. Motivo? Il lettino è freddo, freddissimo.

La soluzione è semplice: basta scaldarlo.

Con cosa?

Scartando le termocoperte elettriche, che non sono indicate per i bimbi al di sotto dei 3 anni, rimangono la buona vecchia borsa dell’acqua calda e la sua versione moderna, il sacchetto con i semi e i noccioli di ciliegia. Noi vi consigliamo quest’ultima opzione, nella sua versione più buffa e coccolosa… il peluche!

lo scalda-lettino Sweet Duck della Innoliving
Sweet Duck by Innoliving

La borsa dell’acqua calda, infatti, potrebbe aprirsi (o essere aperta da bambini più grandicelli). In questo caso il rischio più grave sono le ustioni da acqua bollente, ma anche la “semplice” inondazione del lettino non è da sottovalutare. Difficilmente ci saranno ceratine in grado di proteggere un materasso dall’intero contenuto di una boule e a quel punto non ci saranno alternative: il bambino dormirà nel lettone, mentre voi cercherete di asciugare col phon materasso e coperte.

Il peluche è più sicuro: il sacchetto con i semi, infatti, non si può aprire. Tuttavia è estraibile per permettere il lavaggio in lavatrice del nostro amico – si sa, i bambini usano i peluche anche come fazzoletto, tovagliolo, asciugamano… – ma la piccola apertura sulla schiena del pupazzo è chiusa da un robusto velcro.

Non è necessario aprirlo per scaldarlo: l’intero peluche è studiato per poter essere messo nel forno a microonde o in quello tradizionale e scaldarsi in pochi minuti. I semi, poi, rilasciano un delicato e rilassante profumo di lavanda – diventa difficile farne a meno, soprattutto nelle fredde serate invernali!