Trovare un regalo per i bambini che hanno tutto è sempre difficile:
Bambola?
Ne ha cinque e non le guarda mai.
Costruzioni?
Ne ha tre confezioni, una a casa e una a casa di ogni nonno.
Macchinine?
Le ha già, sia telecomandate che con la retrocarica.
Pista delle biglie?
Ce l’ha.
Giochi da giardino?
Non abbiamo il giardino e abbiamo già arredato quello dei nonni.
Libri?
Ne abbiamo una biblioteca intera.
Cucina e pentoline?
Ne ha almeno due set.
Collanine e braccialetti?
Ne ha
Bolle di sapone con lo sparabolle?
Gliel’hanno già regalato
Bolle di sapone che si possono tenere in mano?
Già regalato e sequestrato perché macchiavano tantissimo.
[Davvero macchiano?
Sì, molto più delle bolle normali. Fanno quella pellicola simil Crystal Ball che poi rimane appiccicata ai vestiti… terribile.]
Un gioco in scatola?
No, quello non ce l’ha… ma non sa ancora riconoscere i numeri sul dado, quindi non possiamo fare nemmeno il gioco dell’oca!
Ma questo ha il dado con i colori! E poi è un gioco di collaborazione: si vince o si perde tutti insieme contro il corvo.
Eh?
Si tira il dado e a seconda del colore che esce si raccoglie un frutto dal tabellone e si mette nel proprio cestino. Se esce il corvo, bisogna mettere sul tabellone una tessera del disegno centrale. Se si riesce a raccogliere tutta la frutta prima che il disegno sia completo, allora si vince. È molto richiesto dalle scuole materne…
Preso!
La pulce si diverte un mondo, anche solo per mettere la frutta sull’albero giusto. E noi abbiamo letto con enorme sollievo la nota interna che spiegava come fare per chiedere, in caso di smarrimento, i singoli pezzi di ricambio.
Ci è piaciuto così tanto che ne abbiamo regalato uno anche al cuginetto.

Adatto a: bambini dai 3 anni (o comunque bambini che non mettono più le cose in bocca)
Non adatto a: –
Giocatori: da 2 a 8