sacco invernale per passeggino

Sacco passeggino o coprigambe? A ciascuno il suo

Brr… che freddo! Meno male che dal Grande Nord abbiamo importato il sacco passeggino, perchè ammettiamolo: il coprigambe in coordinato è sicuramente elegante, ma il saccone ripara meglio in queste rigide giornate.

Perchè scegliere un sacco passeggino?

passeggino con coprigambe
Passeggino con coprigambe, soluzione ideale se il freddo non è troppo intenso

Meglio il coprigambe o il sacco passeggino? A primo acchito vi risponderemmo che dipende dalla latitudine, anche se gli eventi atmosferici delle ultime settimane hanno un po’ scombussolato la nostra percezione. Il coprigambe infatti può andare bene per proteggere le gambine quando non fa troppo freddo e una giacca è sufficiente, ma quando il clima cambia bisogna farsi trovare pronti. Così come noi ci imbacucchiamo in sciarpe, guanti e berretti, così vorremo proteggere i nostri figli dalle intemperie del gelo. Pensate che alcune ditte produttrici di passeggini, soprattutto quelle nordiche, non producono nemmeno il coprigambe, ma direttamente il sacco invernale, perfettamente in coordinato, per seguire le raccomandazioni della nonna freddolosa con uno stile invidiabile.

Come scegliere il sacco passeggino?

Se vi fa sentire al caldo è quello giusto! Tuttavia, in virtù della nostra esperienza ci sentiamo di fornirvi qualche dritta, per arrivare preparati all’acquisto. Ecco quindi una breve descrizione delle caratteristiche da tenere a mente:

  • Badate che sia impermeabile: potrebbe essere umido, piovigginare, nevischiare… se non è abbastanza da rendere necessario l’antipioggia plasticoso, potrebbe comunque essere troppo umido per una copertina di pile, per quanto foderata. Ma se salite e scendete spesso dall’auto, una copertina per l’ovetto, come quella qui sotto di ByBUM, può essere comunque più pratica del sacchettone.

    Copertina in pile adatta agli ovetti
  • Fondo apribile: da valutare per i bambini più grandicelli, che camminano e potrebbero infangarsi i piedi ben benino prima di voler tornare sul passeggino. Per i suoi passeggini, Bugaboo propone un elegante sacco dal fondo apribile. Ne esistono anche di universali, guardate un po’ qui: Looping.
  • Altezza sulle spalle/collo: ci sono sacchi più aperti, pensati per un bimbo che comunque indossa una giacca, e sacchi termici molto molto avvolgenti dove invece si immagina un bambino che non scende dal passeggino se non in spazi chiusi e che quindi può stare vestito come starebbe in casa. Solitamente sono i più piccoli a rimanere al calduccio a pisolare nel sacchettone mentre fuori i genitori rabbrividiscono!
  • Colore: l’occhio vuole la sua parte…se non volete duplicare l’acquisto, sceglietelo che possa stare bene con tutti gli eventuali passeggini/ovetti in vostro possesso. O con una bella fantasia.
  • Compatibilità col passeggino: se non acquistate sacco e passeggino insieme, fareste bene a controllare che il sacco universale si adatti bene, in particolare alle cinture del passeggino.

Cosa offre il mercato?

Negli ultimi anni anche le principali ditte italiane stanno aggiungendo, tra gli accessori proposti, i sacchi invernali per passeggino, da abbinare ai diversi modelli, tuttavia nella maggior parte dei casi si preferisce acquistare un sacco universale: ne esistono di diverse dimensioni – adatte agli ovetti o alle sedute del passeggino – con o senza il fondo apribile, tinta unita o fantasia, più o meno “alti” sulle spalle… non c’è che l’imbarazzo della scelta!

sacco passeggino invernale
Sacco invernale per passeggino: anche la schiena resta al calduccio!

Vediamo insieme alcuni modelli interessanti, la lista non è ovviamente esaustiva, ma speriamo che troviate l’ispirazione:

  • Sacchi universali, tipo il Peach Pearl di Infantastic, della ditta tedesca Jago, offre una soluzione ideale per qualsiasi passeggino, indipendentemente dall’età dei vostri bimbi. Caldo, impermeabile e con cinque fessure per le cinture, si adatta ad ogni passeggino e il prezzo è decisamente conveniente! Se volete ridurre la vostra impronta ecologica, sappiate inoltre che su Amazon questo sacco viene venduto con la certificazione Frustration Free.
  • Sacchi in coordinato con il vostro passeggino (ecco ad esempio un Sacco Inglesina). Se amate l’eleganza per i vostri piccoli fashion, questa è la soluzione che fa per voi. Acquistate il sacco direttamente col passeggino e tutti i dettagli saranno perfetti, il che potrebbe anche essere positivo in fase di montaggio del sacco, ma se dovete cambiare passeggino, auguri.
  • Per quelli più calorosi di voi, che volete tenere al caldo i bambini, ma l’idea del sacco vi soffoca, ci sono sacchi più aperti, che hanno un disegno senza cappuccio, che lascia più libera la testolina (ma non dimenticate il berretto).
  • Se al contrario, basta l’idea dell’inverno per tirare fuori il sacco passeggino dall’armadio anche a Ferragosto, a questo link potete trovare un esempio di sacco molto molto avvolgente, che al contrario ha un bel cappuccio.
  • La nostra scelta è ricaduta su un sacco IGo by Montura. Questo sacco viene prodotto dalla Montura, nota casa di materiale per escursionisti e amanti dell’outdoor, appositamente per I GO, azienda trentina che propone prodotti in materiale tecnico anche per bambini. E quindi, se pensate di affrontare i rigori dell’inverno con lunghe passeggiate all’aria aperta, questo sacco vi garantisce il calduccio per il pargolo. L’imbottitura è in Primaloft, materiale studiato per non trattenere l’umidità e il materiale del rivestimento oltre a essere impermeabile è anche traspirante. Noi ci siamo concessi il lusso di insacchettare la bambina senza metterle la giacca finchè ha tenuto le manine dentro al sacco, ma su questo fate voi.

Una cosa è certa: qualunque sia la vostra scelta, a passeggio nelle giornate più fredde vorrete essere anche voi accoccolati nel saccone al calduccio insieme a vostro figlio!

passeggiata nella neve